
La Festa del Pesce di Riposto
Vengo invitata dall’architetto Antonio Cacciola, fine e colto gastronomo etneo, a partecipare alla Festa del Pesce di Riposto, antico…

Mangiare a Venezia: al Vecio Fritolin
Al Vecio Fritolin Venezia patrimonio mondiale dell’Unesco ma che respira l’aria delle ciminiere di Marghera. Venezia immensamente bella e decadente….

Il vino senza tempo di Gaspare Buscemi
Gaspare Buscemi, vino senza tempo.. Di Gaspare Buscemi si dice che sia un vignaiolo sui generis e naturalmente è un…

Marko Fon e l’Essenza del Carso
Il Carso è terra ed è sangue. Il Carso inizia ad avere i colori dell’autunno già ai primi di Settembre..sfumature…

Il Massimo? Bottura ai “fuochi” in casa Felluga
Bottura ai “fuochi” in casa Felluga Ho fatto molta fatica ad addormentarmi dopo la cena a Russiz Superiore con Massimo…

Dalla Palestina con amore: Cremisan una cantina per la pace
Ringrazio davvero molto Michelangelo Tagliente per avere accettato di condividere con Cookartmagazine questo bel post della sua Stanza del vino….

Schiopetto: questa volta comincio dalla fine….
Schiopetto: la storia del vino italiano è passata da Capriva Il sole sta andando giù dopo una giornata bellissima..! Ma adesso…

I Vini (di mare) del Cavaliere
Il mio primo ricordo della Campania risale ai primi anni ’70: Torre del Greco, un frastuono di clacson incredibile, due…

Poi ti capitano tra le mani i vini di Davide Feresin…
Poi ti capitano tra le mani, anzi tra il naso e la bocca, i vini di Davide Feresin e capisci,…