A tutto Cilento

Myosotis, il giardinetto sul mare di Pioppi
La mia bella terra nativa cilentana è tanto dolce nella linea di costa del mare, quanto soavemente ruvida nelle colline…
Continua a leggere »By the Way

Vetro, la mia seconda pelle
TRIESTE Al Magazzino delle Idee 170 la mostra della scultrice e designer croata GORDANA DRINKOVIC Le infinite possibilità creative offerte…
Continua a leggere »
Perduto Amor
Complicità AB SCIURI B&B in Riposto, Catania Via Mongibello 20, ph 095 2969078 info@absciuri.com € 70 per camera doppia per…
Continua a leggere »Fuochi d'arte

La forza delle cose. Chiacchiere Art&Cook con Antonio Bassolino
Di tempo ne è passato parecchio, ma non riesco a chiamarlo in altro modo. Come sta, Sindaco? Antonio Bassolino mi…
Continua a leggere »
Di “scuola” napoletana, di mano romana, autenticamente pizza: la Gatta mangiona
Di “scuola” napoletana, di mano romana, autenticamente pizza: la Gatta mangiona Alla pizza, come dire, voglio bene. E’cibo “madre” elementare…
Continua a leggere »I Blog degli altri

Torta Putana..!
Vicentini magna-gati e la torta dalla dubbia reputazione In un mondo dominato dal gossip, da photoshop e dalla mistificazione, in…
Continua a leggere »Kalagathòs

La lievitazione di un’idea
“Le idee vanno sulle gambe degli uomini (e donne) e l’acqua di filatura della mozzarella negli impasti “ Io credo…
Continua a leggere »La posta del Quoco

Chiodata romana
La Carbonara di Arcangelo Dandini E’ stato scritto tutto sulla “Carbonara” secondo Arcangelo Dandini, pasta “chiodata” (cottura molto al dente,…
Continua a leggere »
Lazio creativo al Palatium
Dopo una lunga esperienza inglese alla scuola di Gordon Ramsay, Dario Tornatore, giovane e brillante chef partenopeo è da poco approdato…
Continua a leggere »Le forme del cibo

Miele: dalla simbologia alla tavola
Miele, dalla simbologia alla tavola Come per molte cose che ci troviamo in tavola, anche per il miele ne diamo…
Continua a leggere »
Nelle Mura di Paestum: Casa Rubini
E’ difficile scrivere dei posti dell’anima e, probabilmente, è ancora più difficile scrivere dei posti con un’anima. Quei luoghi…
Continua a leggere »Le statuine del Tronco

Il Vintage a modo mio
Il vintage a modo mio Aria di Natale, aria frizzante e allegra, qua e là inquinata da cattivi…
Continua a leggere »
La casa abbandonata
La casa abbandonata Non avrei mai immaginato, diventando imprenditore di una piccola società multiservizi, che mi sarei tramutato in certe…
Continua a leggere »Mangiare bere uomo donna

Lo Zash e il giovane Chef che sa far bene un fondo bruno
Dove c’è classico c’è classe La Sicilia è isola, terra che il mare separa da altra terra, luogo classicamente antico…
Continua a leggere »
Matsuri a Milano
Cibo di strada e sogno di un sushi perfetto Il Matsuri, nella cultura giapponese, è assieme festa popolare e tradizione, omaggio alla Natura e rimando…
Continua a leggere »Pomice e Lapilli

Disperata erotica mezza manica..
Pasta corta con crema di cipollotto agli agrumi. Desideravo fare un sensuale omaggio alle donne del Sud. Nel mio piccolo…
Continua a leggere »
Pesce povero e anche anarchico..
Pesce povero e anarchia Gli effetti della crisi non si vedono al telegiornale… Ridisegnano modi di vivere e rapporti…
Continua a leggere »Sensibili alla luce

August Sander: l’Archetipo
August Sander, fotografo tedesco nato nel 1876 nel borgo minerario di Herdorf e morto ottantasettenne a Colonia nel 1964 Nei…
Continua a leggere »
Chioggia la nebbia e il mercato
Una domenica mattina, un giro al mercato del pesce, la nebbia e Chioggia…. Nello sguardo di Roberto Borsatto, veneto e…
Continua a leggere »Terroir

La Festa del Pesce di Riposto
Vengo invitata dall’architetto Antonio Cacciola, fine e colto gastronomo etneo, a partecipare alla Festa del Pesce di Riposto, antico…
Continua a leggere »